Titolari, manager, responsabili, capi progetto.
Perché non puoi delegare? I tuoi collaboratori non sono in grado soddisfare le tue aspettative? Non hai tempo per formarli e seguirli? Fanno già fatica a svolgere in tempo le loro attuali attività? Non sapresti cosa delegare perché quello che fai, lo puoi fare soltanto tu? Sei certo che creeresti tensioni e cattivo clima?
Analisi psicologiche hanno evidenziato che questi sono gli alibi più utilizzati per evitare la delega.
Ma è proprio quando non sei pienamente soddisfatto della performance e dell'impegno dei tuoi collaboratori che la delega ti può aiutare.
La delega ha infatti due funzioni fondamentali:
- organizzativa (migliore gestione del tempo e delle priorità nei ruoli e diffusione di competenze)
- di rafforzamento della performance, della responsabilità e della motivazione di chi la riceve.
Questa giornata di formazione aiuterà a portare alla luce e a rimuovere gli ostacoli personali alla delega e permetterà di acquisire tecniche e metodi per attivare una delega veloce ed efficace.
Roberta Rozzi – Coach e counselor, senior trainer su soft skills. Consulente nell’area del capitale umano, organizzazione, team building e problem solving organizzativo. Modelli di riferimento: PNL, Gestalt, Analisi Transazionale, modelli organizzativi dei sistemi complessi. Può utilizzare tecniche di formazione esperienziali, teatro, canto.