I lavoratori senior, sono una potente riserva di esperienza e competenze che dovrebbe essere utilizzata in modo migliore dalle imprese, dai sistemi economici e dalla società in generale. I lavoratori senior possono essere risorse preziose come facilitatori dell’ apprendimento all'interno dell'azienda in cui lavorano, ma anche contribuire a: rafforzare i meccanismi di feedback tra i sistemi di istruzione e formazione e il mondo del lavoro, fornire una risposta alla mancanza di procedure formali e informali che garantiscano che i sistemi di istruzione e formazione possano rinnovarsi e adattarsi alle esigenze in continua evoluzione del mercato del lavoro e delle imprese. Fungono da cerniera e da figure ponte nei processi di scambio di know-how tra l'impresa e il sistema educativo e formativo.
CIS, Gestione di Impresa, offre l’opportunità, a chi interessato, di partecipare ad un percorso di sviluppo professionale on line , nell’ambito del Progetto S.E.A.L. - Seniors' Learning Value, progetto ERASMUS+ KA2 che mira a creare la figura del Senior Learning Facilitator (SLF). Questo nuovo ruolo professionale contribuirà a migliorare la collaborazione tra i sistemi di istruzione e formazione professionale, imprese e il sistema produttivo ed economico in generale.
La creazione di modalità di collaborazione sarà utile non solo per stabilire relazioni e creare nuove reti, ma anche per collegare il mercato del lavoro a quelle istituzioni che supportano le persone in cerca di lavoro e a sostenere l'impresa in tutte le attività di progettazione, monitoraggio e tutoraggio di stage e tirocini, individuazione di fornitori per lo sviluppo di piani aziendali di sviluppo professionale, pianificazione e progettazione di percorsi di sviluppo di carriera, sviluppo di progetti in collaborazione con gli stakeholders regionali e internazionali.
Il Senior Learning Facilitator oltre ad essere un attore chiave nel rapporto scuola-impresa, si porrà come "centro di conoscenza" tra i diversi stakeholders, come innovatore dell'apprendimento e svolgerà il ruolo di Knowledge manager.
Più specificamente, il SLF avrà l’opportunità di sviluppare nuove competenze , quali:
A CHI CI RIVOLGIAMO
I partecipanti saranno identificati tra il personale di Aziende, enti di formazione, associazioni datoriali, Istituti Tecnici, ITS, Università, organizzazioni pubbliche e private , Comuni, Centri di ricerca, agenize di sviluppo.
La formazione ON LINE , GRATUITA, si realzzerà nei mesi di Settembre e Ottobre 2022
Se è interessato puo’ iscriversi al seguente link https://forms.gle/5khDrUJjR5Vu82g39
Per ricevere maggiorni informazioni. puo contattare:
ROSSELLA BRINDANI rossella.brindani@cis-formazione.it
Cellulare 337 1631846